**************************************************************************************************************************************
scarica il documento

SEDUTA DEL 24 AGOSTO 2013 ORE 11.00
presso la sede dell’associazione
DIRETTIVO:

- NOMINATIVO - - PRESENTE - - ASSENTE - - NOTE (*/**) -
- Lorenzi Olimpio - - X - . .
- Mosca Luciano - - X - . *
- Barbieri Nicola - - X - . .
- Bina Claudio - . - X - .
- Cozzio Lorenzo - - X - . .
- Collini Thomas - - X - . *
- Compostella Elvis - . - X - .
- Lorenzi Alessandro - - X - . .
- Lorenzi Vittorio - . - X -
- * giustificato **
ingiustificato -


Assiste e verbalizza la riunione il Segretario Lorenzo Cozzio.
Si passa quindi alla discussione dei punti previstiall’ordine del giorno e precisamente:

1. ORGANIZZAZIONE GITA D’AUTUNNO
E’ stata decisa quest’ anno come meta della consueta Gita d’ Autunno, la città di Milano con l’
opportunita’ di visitare il museo del Rasoio accompagnati e guidati da Franco Lorenzi Culinac.
Occorre, con l’aiuto di tutti, cercare un ristorante adatto a noi e prenotarlo. Le data piu’
probabili per la gita sono domenica 13 ottobre o domenica 20 ottobre.
La quota di partecipazione sarà fissata in base al costo del ristorante e si aggirerà comunque
attorno ai 30/40 Euro + circa 20,00 Euro per il trasferimento col Pulmann da Mortaso.

2. CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DEL DOCUMENTARIO SUI NOSTRI MOLETI.
Nel corso dell’assemblea del 10 agosto, fra le altre cose, è stato presentato ai soci il progetto
che Patrick Grassi ha in programma di realizzare, ecioe’ un documentario sui Moleti in via di
estinzione a Londra, il tutto inseguendo un pacco di coltelli partiti dalla Coltelleria Mondin di
Mortaso. Con l’appoggio dell’archivio della Trisa edel C.S.J., si vorrebbe far rivivere la storia
dei nostri moleti. La partecipazione comporterebbe l’ esborso da parte della Trisa di un
contributo di almeno € 1.000. Visto il coinvolgimento nel documentario del paese di Mortaso e
dei Moleti e visto l’interresse della nostra Associazione a mantenere viva la storia e le tradizioni
che ci legano al nostro Paese, il consiglio, a maggioranza, ha votato di partecipare alla
realizzazione di questo documentario mettendo a disposizione il proprio archivio, le proprie
risorse e approvando di destinare al progetto la somma richiesta di € 1.000 che cercheremo di
recuperare attraverso la richiesta di un contributospecifico al Comune di Spiazzo.

3. Varie ed eventuali
Dopo l’ assemblea del 10 agosto il nostro Socio Aldo Lorenzi Culinac, sentita l’intenzione della
nostra Associazione di voler realizzare un DVD con i filmati storici, ha ritenuto personalmente
(e molto volentieri) di finanziare la realizzazionedell’ opera.
Il Presidente ed il Consiglio prendono atto del gesto e, ringraziando Aldo anche nome di tutti i
soci della Trisa, si ripromettono di realizzare questo importante documento storico al meglio
possibile.

Alle ore 12.00 conclusa la trattazione dell’O.d.G., la seduta viene chiusa.

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE Olimpio Lorenzi

IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Lorenzo Cozzio

*************************************************************************************************