Assiste e verbalizza la riunione Barbieri Nicola.
Si osserva un minuto di silenzio a ricordo dei socidefunti.
Sono presenti 23 soci.
Si passa quindi alla discussione dei punti previstiall’ordine del giorno e precisamente:
1. APPROVAZIONE del RENDICONTO ECONOMICO dell’esercizio 2012/2013;
Il Presidente da lettura dei dati contabili relativi all’esercizio 2012/2013. Dopo varie
delucidazioni, a seguito di richieste dei soci presenti, il rendiconto viene approvato ad
unanimità dall’Assemblea. Si allega al presente verbale il prospetto del rendiconto approvato.
2. APPROVAZIONE del BILANCIO PREVENTIVO e programma attività esercizio
2013/2014;
Il Presidente da lettura del bilancio preventivo 2013/2014 e del programma delle attività da
organizzare. Dopo varie delucidazioni, a seguito dirichieste dei soci presenti, il bilancio
preventivo ed il programma delle attività, vengono approvati ad unanimità dall’Assemblea. Si
allega al presente verbale il prospetto del bilancio preventivo approvato.
3. VARIE ed EVENTUALI
- Il Presidente aggiorna l’assemblea in merito alla raccolta di fondi promossa per la sistemazione
della Malga Casinel e propone di destinare il ricavato (€ 2800,00) alla realizzazione di un
focolare in granito su cui il socio Dario Cesco si è offerto di incidere la data e il nome La Trisa.
La proposta viene approvata all’ unanimita' dall’assemblea.
- E’ stato chiesto un preventivo per la realizzazionedi un DVD che raccolga vecchi filmati
riguardanti le feste della Trisa e momenti di storia del nostro Paese dagli anni 1955/1958 ed
oltre. Il costo dell’operazione e di circa € 4.000+IVA e comprende la trascodifica delle pellicole,
la selezione del materiale con testi e musica, l’ acquisizione di fotografie e montaggio in
digitale. Essendo per noi un onere troppo elevato, verrà richiesto un contributo al Comune di
Spiazzo. L’assemblea approva la proposta per la realizzazione del filmato.
- Viene presentata all’assemblea il progetto del sig.Patrick Grassi che ha in programma di
realizzare un documentario sui Moleti in via di estinzione a Londra, il tutto inseguendo un
pacco di coltelli che parte dalla coltelleria Mondin di Mortaso. Con l’ aiuto dell’archivio della
Trisa e del C.S.J., si vorrebbe fare rivivere la storia dei Moleti. La partecipazione comporta
l’esborso da parte della Trisa di un contributo di almeno € 1.000. L’ orientamento dell’
assemblea e’ quello di mirare di piu’ al nostro DVD.
- Sono stati realizzati 150 nuovi portachiavi della Trisa che riproducono perfettamente quelli
originali negli anni ’50 e che i soci potranno acquistare al prezzo di € 10,00.
- Si fissa abche quest’ anno il luogo della Ns Polentata che faremo nel Ns Caset a Fe’ in Val di
Borzago. Come di tradizione seguirà la gara Sociale di Morra e cantate.
- Il giorno 20 agosto alle ore 20,30 si terrà, semprepresso il Caset in Val di Borzago, la gara
Sociale di Scopa d’Assi.
- Il Giornalino della Trisa, molto apprezzato da tutti, compie 40 anni!! Servirebbe però una
maggior collaborazione da parte di tutti per la stesura degli articoli.
- Viene proposta la città di Milano come meta per la Gita d’Autunno con la visita al Museo del
Rasoio in via Montenapoleone accompagnati dal nostro socio Franco Lorenzi.
- Viene nominato come Socio Onorario della Trisa il nuovo parroco di Spiazzo don Federico
Andreolli.
Alle ore 22,30, conclusa la trattazione dell’O.d.G., la seduta viene chiusa.
Letto, approvato e sottoscritto.
IL PRESIDENTE Olimpio Lorenzi
IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Nicola Barbieri
*************************************************************************************************